AT-1024x402-2022
affettato_10245x402
miele1024x402
carne_1024x402
PO-1024x402
DSC_7356_1024x402
spighe2-1024x402
verdura2-1024x402
risotti_1024x402

· Scopri l'evento "Settembre al mercato di Campagna Amica" ·

← Elenco Eventi
Settembre al mercato di Campagna Amica
Dal 20-09-2020 al 01-01-1970

#mangiaitaliano: con questo invito si apre il mese di settembre al mercato di Campagna Amica. Numerose le occasioni d’incontro tra gli agricoltori della Coldiretti e i cittadini in provincia di Cremona, nel segno “del bello e del buono” che nascono nelle nostre campagne, con l’invito a scegliere i prodotti (dai cibi ai fiori) garantiti dalle aziende agricole del territorio. L’agenda di Campagna Amica è già ricca di appuntamenti.

Le domeniche in piazza

Nel mese di settembre il mercato di Campagna Amica sarà in prima linea ogni domenica. Con tre appuntamenti  a Crema, la mattina presso la quarta pensilina di via Verdi: domenica 6, domenica 20 e domenica 27 settembre (con una giornata a tema, dedicata alle zucche).

Sospeso nel mese di agosto, il mercato riparte anche a Rivolta d’Adda, in piazza Vittorio Emanuele, domenica 13 e domenica 27 settembre.

 

Domenica 13 settembre in piazza Stradivari

C’è grande attesa anche per la giornata (dalle ore 9 alle 19) con Campagna Amica in piazza Stradivari, che abitualmente cade la seconda domenica del mese. Nel salotto della città di Cremona i gazebo torneranno domenica 13 settembre, nell’ambito dell’iniziativa “Le quattro stagioni di Cremona”, con il patrocinio e la collaborazione del Comune.

I mercati settimanali

Tutti i lunedì mattina a Soresina (nel cortile della Casa Perona, in via Genala),  il martedì mattina a Cremona (presso il portico del Consorzio Agrario che si affaccia su via Monteverdi e su piazza Marconi), il sabato mattina a Casalmaggiore (con il piccolo mercato in piazza Turati). Sono questi gli appuntamenti settimanali con il mercato di Campagna Amica, sempre attesi e apprezzati dai cittadini.

A Soresina presso la Casa Perona

Nelle scorse settimane il mercato di Campagna Amica ha cambiato ubicazione a Soresina, spostandosi in via Genala n.11. I lavori di riqualificazione di piazza Marconi, che precedentemente ospitava il mercato, hanno reso necessario lo spostamento. Con generosità la Parrocchia ha accolto il mercato degli agricoltori, che ora si svolge (sempre il lunedì mattina) nel cortile interno della Casa Perona, con ingresso a lato della Chiesa di San Siro.

Richieste dai quartieri di Cremona

“Riceviamo, sia dai Comitati di quartiere di Cremona sia da vari Comuni del territorio, richieste di poter essere più presenti, con il mercato di Campagna Amica, portando i frutti dell’agricoltura italiana – sottolineano gli agricoltori di Campagna Amica –.  Promettiamo il nostro massimo impegno per rispondere alle tante richieste, con l’augurio di poter dar vita a nuove presenze sul territorio”.

Scopri
le specialità dei ristoratori del territorio
dai un'occhiata
Scopri
le specialità dei ristoratori del territorio
dai un'occhiata

Hai un ristorante?

Dare visibilità online al tuo locale è un buon modo per raggiungere nuovi clienti.

CONTATTACI
Panoramica privacy
Andiamo a Tavola

Questo sito utilizza i cookie in modo da offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito ritieni più interessanti e utili.

Pertanto per una completa fruizione del presente sito, si consiglia di configurare il browser in modo che accetti la ricezione dei cookie.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per offrirti la miglior esperienza possibile sul nostro sito.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime quali il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito.