Il Consorzio Tutela Provolone Valpadana rafforza l’impegno a rilanciare un prodotto della tradizione millenaria, in un mondo che ormai cambia quotidianamente.
L’immagine del Provolone Valpadana viene rinnovata e intende essere sempre più presente nel mondo digital:
Da questo mese e fino alla prossima estate, il Consorzio Tutela Provolone Valpadana, vigilerà sulla distribuzione di oltre 500 tonnellate di Provolone Valpadana DOP, presso tutti gli enti caritativi d’Italia.
Iniziativa che rientra negli obiettivi del Fondo di aiuti europei agli ingredienti.
Iniziativa fondamentale, oggi più che mai per il nostro Paese, in particolar modo nelle aree più colpite dal Covid-19.
Grazie ai fondi del bando “Made Green in Italy”, il Consorzio darà il via a un’indagine volontaria sull’impatto ambientale dell’intera filiera del Provolone Valpadana, con l’obiettivo di mettere in atto nuove regole che promuovono modelli sostenibili di produzione e consumo.
2020: un anno di progetti di ampio respiro e di impegno straordinario a tutela del valore del Made in Italy e del nostro territorio.
Categorie
Gli ultimi articoli