AT-1024x402-2022
affettato_10245x402
miele1024x402
carne_1024x402
PO-1024x402
DSC_7356_1024x402
spighe2-1024x402
verdura2-1024x402
risotti_1024x402

· Scopri l'evento "Coldiretti Cremona: domenica in piazza Stradivari grande festa della zucca al Mercato di Campagna Amica" ·

← Elenco Eventi
Coldiretti Cremona: domenica in piazza Stradivari grande festa della zucca al Mercato di Campagna Amica
Piazza Stradivari - Cremona
Il giorno 13-10-2019

Il mercato di Campagna Amica si prepara a portare la “grande festa della zucca” anche in piazza Stradivari a Cremona. Dopo l’avvio a Casalmaggiore, seguito dalla tappa a Crema e dall’anteprima di martedì presso il portico del Consorzio Agrario di Cremona, tocca ora al salotto della città capoluogo accogliere una domenica di festa (dalle ore 8 alle 19) dedicata alla zucca, regina di stagione, prodotto che si presta a mille ricette (si consuma cucinata al forno, al vapore, nel risotto o nelle minestre, fritta nella pastella) e che da solo riempie un intero menu, dagli antipasti ai dolci.
Ad accogliere i cittadini in piazza Stradivari domenica 13 ottobre ci sarà, secondo tradizione, l’attesa esposizione “La zucca di Cenerentola”: una galleria di zucche di varie forme e colori, dalle commestibili alle ornamentali, dalle piccole alle giganti. Ci saranno le degustazioni gratuite dedicate alla versatilità e bontà del prodotto di stagione, garantito dagli agricoltori di Coldiretti. Ci sarà la zona bimbi, dove i piccoli potranno divertirsi costruendo la loro fattoria o partecipare ai laboratori a tema. Le aziende agricole gareggeranno fra loro nel proporre sapori legati alla zucca (dalle confetture al ‘pan di zucca’), ma anche decorando il proprio stand rendendo omaggio al prodotto principe della giornata. Il tutto nella cornice del mercato degli agricoltori, dove trovare tutte le eccellenze dell’agricoltura cremonese e lombarda, nel segno della stagionalità e dell’origine garantita direttamente dai produttori.
La domenica con Campagna Amica renderà omaggio “al bello e al buono” che nascono dalle nostre campagne. Lo farà anche accogliendo la mostra della fotografa Annalisa Ferrari, che sotto i gazebo gialli raccoglierà una galleria di ‘scatti’ dedicati ai prodotti delle aziende agricole cremonesi. Ci sarà spazio anche per i “Ricordi di vita in cascina”, galleria fotografica dedicata al lavoro nei campi e alla vita nelle campagne nei decenni passati, con le immagini concesse dall’archivio Milanesi di Castelverde.
La domenica in piazza Stradivari si pone all’interno del progetto ‘Le quattro stagioni di Cremona’, con il patrocinio del Comune. Per i produttori di orticole, questa giornata rappresenta un’altra tappa (ma non l’ultima) in una stagione di “feste e festival” dedicati alla coltivazione della zucca.  In terra cremonese, le varietà più diffuse sono la Delica (piccola e verde), la Bertina (grigia, più grande), l’Americana (gialla, abbastanza tonda, con coste molto evidenti) e la Violina (allungata, a fiaschetto, non potrà che sentirsi la star della giornata, nella piazza dedicata ad Antonio Stradivari, domenica al mercato di Campagna Amica).

Scopri
le specialità dei ristoratori del territorio
dai un'occhiata
Scopri
le specialità dei ristoratori del territorio
dai un'occhiata

Hai un ristorante?

Dare visibilità online al tuo locale è un buon modo per raggiungere nuovi clienti.

CONTATTACI
Panoramica privacy
Andiamo a Tavola

Questo sito utilizza i cookie in modo da offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito ritieni più interessanti e utili.

Pertanto per una completa fruizione del presente sito, si consiglia di configurare il browser in modo che accetti la ricezione dei cookie.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per offrirti la miglior esperienza possibile sul nostro sito.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime quali il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito.