AT-1024x402-2022
affettato_10245x402
miele1024x402
carne_1024x402
PO-1024x402
DSC_7356_1024x402
spighe2-1024x402
verdura2-1024x402
risotti_1024x402

· Scopri l'evento "PROVOLONE VALPADANA: alla scoperta di un formaggio DOP della tradizione cremonese" ·

← Elenco Eventi
PROVOLONE VALPADANA: alla scoperta di un formaggio DOP della tradizione cremonese
Ristorante "Il Violino" / via Sicardo, 3 - Cremona
Il giorno 17-09-2019

Il prossimo 17 Settembre alle ore 18.00, presso il Ristorante Il Violino, in Via Sicardo, 3 – Cremona, il Consorzio Tutela Provolone Valpadana racconterà, per la prima volta al pubblico della città in cui ha storicamente sede, in un appuntamento interamente dedicato al formaggio che tutela (il Provolone Valpadana DOP), questo prodotto dalla storia millenaria e dalle innumerevoli curiosità.
Diversi i temi affrontati durante la serata: si parte da una panoramica del mondo delle Indicazioni Geografiche, con la relativa legislazione, per proseguire con le caratteristiche salienti del Provolone Valpadana DOP. A seguire verranno approfondite le tecniche di analisi sensoriale proprie dei formaggi, con una degustazione guidata di tue tipologie di Provolone Valpadana DOP, appositamente riservate dal Consorzio per l’occasione, nella versione Dolce e Piccante, rispettivamente a breve e a lunga stagionatura. L’occasione è propizia per approfondire la conoscenza di questo prodotto e per avere un confronto diretto con il Consorzio che opera costantemente in tutto il mondo per difenderne la denominazione da un utilizzo improprio.
Questo è il primo di un ciclo di appuntamenti dedicati al mondo del Food and Wine, realizzato in collaborazione con il Consorzio Vino Chianti ed il Consorzio per la tutela dell’Asti DOCG, compagni di avventura, il cui obbiettivo è la sensibilizzazione del consumatore su tematiche dell’alimentare del nostro paese ancora oggi poco conosciute.
La partecipazione all’evento è gratuita, ma la prenotazione è obbligatoria attraverso il sito www.altiformaggi.com , fino ad esaurimento posti. 

“Da anni il Consorzio svolge attività di informazione in collaborazione con Associazioni accreditate, credendo fortemente che un impegno costante in progetti culturali, a contatto diretto con il pubblico, possa trasmettere quel patrimonio di valori ancora oggi sconosciuto a molti: il mondo delle Indicazioni Geografiche, uno dei più affascinanti argomenti che il nostro Paese può vantare.” – dichiara Libero Stradiotti, Presidente del Consorzio – “Il nostro formaggio non è una novità, lo sappiamo, la tradizione che lo precede è ormai millenaria, ma il suo gusto, le sue tipologie e le differenti stagionature, i suoi molteplici formati e gli innumerevoli utilizzi, lo rendono un formaggio nuovo ad ogni assaggio! Vi aspettiamo numerosi”

Contatti per la stampa:
Mail: press@altiformaggi.com
Dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle 18.00

Scopri
le specialità dei ristoratori del territorio
dai un'occhiata
Scopri
le specialità dei ristoratori del territorio
dai un'occhiata

Hai un ristorante?

Dare visibilità online al tuo locale è un buon modo per raggiungere nuovi clienti.

CONTATTACI
Panoramica privacy
Andiamo a Tavola

Questo sito utilizza i cookie in modo da offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito ritieni più interessanti e utili.

Pertanto per una completa fruizione del presente sito, si consiglia di configurare il browser in modo che accetti la ricezione dei cookie.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per offrirti la miglior esperienza possibile sul nostro sito.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime quali il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito.