In bellissime giornate di primavera, come ogni anno si è svolta la tradizionale fiera di Santa Maria della Croce, giunta all’edizione numero 353. Sono stati migliaia i visitatori che da tutta la provincia e non solo hanno raggiunto Crema in occasione della fiera che si è svolta quest’anno dal 22 al 25 marzo. La fiera di Santa Maria ha una storia lunghissima che risale addirittura al 1665 per volere del doge veneziano Domenico Contarini. Il doge la istituì per incentivare gli scambi ed il commercio nelle immediate vicinanze delle mura cittadine. A fianco dell’aspetto commerciale, con il tempo, ha preso piede l’aspetto ludico e religioso.
Tantissime anche per questa edizione sono state lungo il viale le bancarelle con prodotti per la casa, abbigliamento, prodotti per la cura del corpo e specialità alimentari. Ovviamente, in una fiera tanto amata dai bambini, non potevano mancare gli stand di dolci e caramelle e giochi per i più piccoli. Ovviamente quello che più ha coinvolto il pubblico, di grandi e piccini, è stato il luna park all’interno del parco di via Bramante.
Categorie
Gli ultimi articoli