Come da tradizione, torna per la diciassettesima volta consecutiva a Casalmaggiore la gustosissima Sagra del cotechino del blisgòn, un’ottima occasione per scoprire uno dei centri più belli della nostra provincia cremonese assaporando anche uno dei piatti tipici.
Durante la Sagra, dal primo al cinque novembre, potrete assaggiare il tradizione cotechino servito con lenticchie, puré o crauti. Inoltre sarà l’occasione per assaggiare i bislòng, cioè i tradizionale tortelli di zucca casalaschi con ripieno di mostarda, zucca, amaretti e noce moscata, serviti con burro e salvia o pomodoro. Quest’anno poi si darà particolare attenzione all’ambiente: infatti si è optato per usare stoviglie compostabili e per distribuire gratuitamente l’acqua alla spina, naturale o gassata.
Chi verrà alla Sagra, oltre a degustare i piatti tipici, potrà vedere il bel centro di Casalmaggiore. in particolare la splendida Pizza Garibaldi, dove spiccano il Palazzo della Congregazione di Carità e il Palazzo Comunale. Non bisogna poi dimenticare il Torrione Estense, piazza Marini, il Museo del Bijou e la Chiesa della Santissima Annunciata. Sarà una bellissima occasione per poter apprezzare il patrimonio architettonico abbinato ai tesori gastronomici di Casalmaggiore.
Categorie
Gli ultimi articoli