- RISTORANTI-TRATTORIE
- Cremonese
- Cremasco
- Casalasco
- PIZZERIE
- Cremonese
- Cremasco
- Casalasco
- AGRITURISMI
- Cremonese
- Cremasco
- Casalasco
- PRODUTTORI
- Cremonese
- Cremasco
- Casalasco
- CONSORZI
- Cremonese
- Cremasco
- Casalasco
- a) Prima serata – trattazione argomenti 1 e 2;
- b) Seconda serata – trattazione argomenti 3 e 4;
- c) Terza serata – trattazione argomento 5.
· Scopri l'evento "Da nord a sud – alla scoperta dei formaggi DOP e non solo: Il Piave DOP" ·
← Elenco EventiDa nord a sud – alla scoperta dei formaggi DOP e non solo: Il Piave DOPLa Casa di Alti Formaggi / Via Roggia Vignola, 9 - Treviglio (BG)25 / 27 settembre e 2 ottobreConcluso il primo appuntamento, Alti Formaggi si appresta a presentare uno dei formaggi più evocativi del panorama italiano: il PIAVE DOP.
Di questo prestigioso prodotto lattiero caseario si occuperanno esperti divulgatori nei 3 appuntamenti previsti nei giorni 25 e 27 settembre e 2 ottobre.Gli incontri saranno così articolati:
1 – descrizione del prodotto (storia, produzione, stagionatura ecc.);
2 – approccio alle caratteristiche organolettiche con degustazione didattica guidata;
3 – il territorio di origine (storia, costumi e tradizioni);
4 – abbinamenti con altri prodotti del territorio di origine ed assaggi (pane, olio, conserve, salumi, dolci ecc.);
5 – alcune preparazioni culinarie in abbinamento con i vini del territorio.Le tre serate si svolgeranno, rispettivamente, come segue:
Il primo incontro, quindi, si terrà il 25 settembre 2018 alle ore 18 nella consueta cornice de La Casa di Alti Formaggi, spazio appositamente allestito a Treviglio (BG) – Via Roggia Vignola, 9. Ospite della prima serata sarà Chiara Brandalise, Responsabile del Consorzio di Tutela, che ci racconterà non solo la storia di questo formaggio, ma anche la passione che richiede la produzione di un prodotto ad indicazione geografica, nonché la realtà che esprime. Seguirà una degustazione guidata per offrire i primi rudimenti che servono ad arricchirne la conoscenza e ad apprezzarne le caratteristiche. “Alti Formaggi ha studiato questa nuova formula di presentazione per poter offrire, a tutti coloro che interverranno – ha dichiarato il presidente Gianluigi Bonaventi – una serie di approfondimenti che, altrimenti, sarebbe impossibile conseguire. E’ un impegno ulteriore per promuovere i prodotti di qualità, legati al territorio che li esprime”.
L’ingresso è gratuito, previa iscrizione obbligatoria.
Per iscriversi agli eventi: www.altiformaggi.com
Foto in diretta sulla pagina facebook Alti FormaggiConosci il nome del locale?Scopri
le specialità dei ristoratori del territoriodai un'occhiataHai un ristorante?
Dare visibilità online al tuo locale è un buon modo per raggiungere nuovi clienti.
CONTATTACI© 2015 Andiamo a Tavola - Cremona | P. IVA 01287740193