AT-1024x402-2022
affettato_10245x402
miele1024x402
carne_1024x402
PO-1024x402
DSC_7356_1024x402
spighe2-1024x402
verdura2-1024x402
risotti_1024x402
· Abbiamo qualcosa da raccontarvi: "La cucina cremasca regina della TV" ·
← Elenco Blog
La cucina cremasca regina della TV

I prodotti tipici cremaschi conquistano il piccolo schermo e diventano protagonisti di tre puntate di Ricette all’italiana, che verranno trasmesse l’11,il 13 e il 15 dicembre dalle 10:30 su Rete Quattro.

Arte e cucina: in una sola parola Crema

Con l’aiuto della Pro Loco di Crema, Mengacci ha registrato in Piazza Duomo, in una splendente giornata di sole dal clima tipicamente invernale, le puntate della sua trasmissione Ricette all’italiana dove verranno mostrate suggestive immagini della città e narrati i segreti dei piatti tradizionali. Si potranno ammirare sul piccolo schermo i palazzi storici, le chiese e il museo d’arte organaria, apprezzare la vita della campagna circostante e soprattutto vedere realizzati i piatti tradizionali, come il tortello e il coniglio con pipéto.

I prodotti tipici cremaschi

Si parlerà in queste puntate di molti piatti perché tanti sono i prodotti che rendono la cucina cremasca così rinomata e gustosa. Il nostro consiglio è, dopo averli guardati in TV, di recarvi a Crema e provarli in uno dei nostri ristoranti. Non dovrete, infatti, assolutamente farti sfuggire i prodotti tipici del territorio cremasco che godono di grande fama. Dovrete assaggiare i tortelli cremaschi, una pasta ripiena famosa per il ripieno dolce e dopo di che, se ancora non siete sazi, le specialità che potete ancora gustare non mancano! Potete continuare con il salame nostrano cremasco, il torrone cremasco, il Salva Cremasco (formaggio che ha ottenuto la DOP nel 2012) e i dolci Treccia d’Oro, Bertolina e Spongarda, tutti a base di uva e uvetta. Tipici di tutta la provincia, e quindi prodotti anche nel territorio di Crema, sono i formaggi Provolone Valpadana DOP e Grana Padano DOP. Quindi perchè aspettate oltre? Venite a Crema e vedete con i vostri occhi le sue bellezze architettoniche come la chiesa di Santa Maria e provate la sua cucina: ve ne innamorerete!

 

Scopri
le specialità dei ristoratori del territorio
dai un'occhiata
Scopri
le specialità dei ristoratori del territorio
dai un'occhiata

Hai un ristorante?

Dare visibilità online al tuo locale è un buon modo per raggiungere nuovi clienti.

CONTATTACI
Panoramica privacy
Andiamo a Tavola

Questo sito utilizza i cookie in modo da offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito ritieni più interessanti e utili.

Pertanto per una completa fruizione del presente sito, si consiglia di configurare il browser in modo che accetti la ricezione dei cookie.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per offrirti la miglior esperienza possibile sul nostro sito.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime quali il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito.