- RISTORANTI-TRATTORIE
- Cremonese
- Cremasco
- Casalasco
- PIZZERIE
- Cremonese
- Cremasco
- Casalasco
- AGRITURISMI
- Cremonese
- Cremasco
- Casalasco
- PRODUTTORI
- Cremonese
- Cremasco
- Casalasco
- CONSORZI
- Cremonese
- Cremasco
- Casalasco
· I prodotti del territorio: "Pantorrone" ·
← ElencoPantorroneSCHEDA TECNICA
Non c’è ombra di dubbio, il panettone è per eccellenza il dolce tipico del Natale.
Ma per chi proprio non ama l’uvetta e i canditi, e soprattutto ha voglia di novità e gusto “cremonese”, Germano Betti ha inventato il Pantorrone.Come si prepara:. La preparazione si svolge in due fasi. Alla sera si lascia maturare il lievito bianco tutta la notte fino a triplicazione. Poi alla mattina si riprende il lievito, si aggiunge la farina, lo zucchero, le uova ed infine il burro morbido. Si lascia lievitare per circa un’ora, dopodichè si fanno le pezzature da 1 kg e da 750 gr. Si mettono nello stampo e si lasciano lievitare per circa 6 ore. Conclusa questa fase, si procede alla cottura che avviene in forno a 170°C per circa 50 minuti. Una volta cotti e fatti raffreddare per almeno 8 ore, si procede alla glassatura con cioccolato fondente 72% e si copre il tutto con una granella di torrone. La ricetta è simile a quella del panettone, ma con la glassa di cioccolato fondente e granella di torrone in superficie. Insomma sapore cremonese unito al gusto della tradizione. Niente di più azzeccato.
RIFERIMENTI STORICI
Germano e il suo team presentarono per la prima volta questa specialità a novembre 2010 durante la Festa del Torrone. Da quel momento fu un successo.
La preparazione di questo dolce, ovviamente è stagionale. Si iniziano ad infornare i primi Pantorrone a novembre per finire con le feste natalizie.ABBINAMENTI
È un dolce adatto a tutti che risponde anche alle richieste dei palati più esigenti. L’abbinamento ideale del Pantorrone, secondo Germano e il suo team, è con crema chantilly al torrone e un buon vino bianco dolce.
ZONA DI PRODUZIONE
Il Pantorrone è frutto della tradizione dolciaria cremonese.
Scopri
le specialità dei ristoratori del territoriodai un'occhiataHai un ristorante?
Dare visibilità online al tuo locale è un buon modo per raggiungere nuovi clienti.
CONTATTACI© 2015 Andiamo a Tavola - Cremona | P. IVA 01287740193