- RISTORANTI-TRATTORIE
- Cremonese
- Cremasco
- Casalasco
- PIZZERIE
- Cremonese
- Cremasco
- Casalasco
- AGRITURISMI
- Cremonese
- Cremasco
- Casalasco
- PRODUTTORI
- Cremonese
- Cremasco
- Casalasco
- CONSORZI
- Cremonese
- Cremasco
- Casalasco
 · Abbiamo qualcosa da raccontarvi: "Un weekend all’insegna della storia: l’Insula Medievale a Crema" ·← Elenco BlogUn weekend all’insegna della storia: l’Insula Medievale a Crema  Gusti e sapori del passatoIl passato della città di Crema torna a vivere per tre giorni durante l’Insula Medievale: cittadini, turisti e visitatori scopriranno uno spaccato della vita cremasca nel Medioevo. Dopo il successo riscosso nel 2016 con un’edizione tutta dedicata alle attività atletiche e ai giochi in epoca Medievale, quest’anno la manifestazione sarà dedicata alla cucina e alle bevande di un tempo. Preparatevi quindi a gustare menù sfiziosi presso i numerosi punti di ristoro che vi attendono: arrosticini di capra, caciocavallo impiccato, salsicce, involtini di carne e riso avvolti nella verza, polenta grigliata con salsicce rumene al sugo, tortelli cremaschi e Salva con le tighe, salame nostrano. Non mancheranno i dolci come il Kurtoskalacs, i papanasi (frittelle di formaggio primo sale condite con panna acida, marmellata di mirtilli e frutti di bosco), la spongarda…e per i più grandi bevande medievali. Un tuffo nel passatoDurante i tre giorni potrete ascoltare aneddoti curiosi ed interessanti racconti della storia di Crema Medievale grazie alla partecipazione alla manifestazione del Comitato storico formato da Luigi Dossena, Dino Zanini e Imma Cantoni. Inoltre potrete vedere, rappresentati dalle Compagnie storiche, combattimenti, duelli e sfide: un’esperienza emozionante per grandi e piccini. Non mancheranno sia i mercatini medievali dove potrete acquistare lavorazioni artigianali di qualità e prodotti tipici, sia tanti stand dimostrativi ispirati agli antichi mestieri. L’atmosfera sarà rallegrata da musica, danze, spettacoli con il fuoco e giochi medievali. Inoltre per gli appassionati di giochi di ruolo e da tavolo, l’associazione Progetto GAMING organizza la Piazzetta ludica: non serve prenotare e la partecipazione a tutte le iniziative è completamente gratuita. Non perdete questo fine settimana a Crema, farete un vero salto indietro nel tempo! Categorie Gli ultimi articoli  Scopri Scopri
 le specialità dei ristoratori del territoriodai un'occhiataHai un ristorante?Dare visibilità online al tuo locale è un buon modo per raggiungere nuovi clienti.CONTATTACI© 2015 Andiamo a Tavola - Cremona | P. IVA 01287740193
 
 
 
 

 
  
  
  
 
  
  
  
 
  
  
  
 
  
  
  
 
  
  
  
 
  
  
  
 
  
  
  
 
  
  
  
 
  
  
  

 
		





 
																									 
																									 
																									 
				 
				 
				 
				 
				