AT-1024x402-2022
affettato_10245x402
miele1024x402
carne_1024x402
PO-1024x402
DSC_7356_1024x402
spighe2-1024x402
verdura2-1024x402
risotti_1024x402

· Scopri l'evento "Maialata 2017" ·

← Elenco Eventi
Maialata 2017
Crema e dintorni
Dal 05-02-2017 al 05-03-2017

Con i cuochi dell’Associazione “LE TAVOLE CREMASCHE” le eccellenze gastronomiche di artigiani e produttori virtuosi arrivano velocemente sulle tavole dei ristoranti, proposte in piatti che sanno mescolare la storica cucina di pianura con stimoli innovativi, per far conoscere e amare tradizioni gastronomiche e ingredienti di questa nostra isola felice.
Ecco allora, con cadenze prefissate, seguendo il naturale ritmo delle stagioni, le nostre rassegne enogastronomiche: ora è il momento della “LA MAIALATA 2017”.

Febbraio 2017: la ventesima volta della “Maialata” 
“LA MAIALATA” nasce nelle cucine di amici ristoratori dopo lunghe pomeridiane merende, con interminabili chiacchierate intorno al proprio lavoro, l’ospitalità da riservare ai clienti, il rapporto con i produttori, il cremasco. E chi se non il maiale può rappresentare al meglio il territorio cremasco. Il maiale con cotechini, salame fresco e stagionato, fegato e salsiccia per la padellata con burro e salvia, le croccanti puntine al forno, la cassoela con verze, e poi, e poi … E poi visto che del maiale non si butta niente, è certamente in linea con le tendenze antispreco dei nostri giorni. La rassegna gastronomica è intimamente legata al territorio, alla buona abitudine di allevare in proprio il maiale e macellare in casa con l’aiuto di provetto norcino, non dimenticando che in questo freddo periodo dell’anno, a tavola è buona abitudine “… fare il maiale”, per fare abbondante scorta di proteine e grassi prima del lungo e salutare digiuno quaresimale.
“Buona maialata tutti”. A Proposito: “maiale fa rima con Carnevale“. Ecco che LA MAIALATA viene proposta nel medesimo periodo del CARNEVALE CREMASCO, www.carnevaledicrema.it per esaltare con le nostre proposte gastronomiche un grande evento da sempre presente nella tradizione cremasca; uno dei più grandi e partecipati carnevali della Lombardia, con la costante presenza della maschera”al Gagèt còl sò Uchet”. Il Gagèt si distingue per l’abito nero, scapat, solitamente quello di nozze, indossato nelle grandi occasioni. Veste vistose calze e coccarda bianco rossa, i colori della città. In testa porta un cappellaccio, calza zoccoli di legno, fazzoletto al collo, secondo la più stretta tradizione contadina. Porta al braccio “curbèla con l’oca”, un cesto con l’oca da vendere al mercato. Un tocco di eleganza a questo abbigliamento, indubbiamente fuori luogo, lo danno i guanti bianchi e la gianèta (bastoncino).

Info: telefono 0373273046

I ristoranti:
Ristorante Bistek
V.le A.De Gasperi n.31 Trescore Cremasco (CR)
Tel. 0373 / 273046

Osteria Giosano
Piazza Marconi, 2 Izano (CR)
Tel. 0373 / 789005

Trattoria Quin
Via Racchetti 8 – 26013 Crema (CR)
Tel. 0373 /257961

Ristorante Il Ridottino
Via Alemanio Fino, 1 Crema
Tel. 0373 / 256891

Hostaria San Carlo
Località Colombare di Moscazzano
Tel. 0373 / 66190

Trattoria Il Fante
Via del Fante, 23 Crema (CR)
Tel. 0373 / 200131

Trattoria Tre Rose
Via Maltraversa, 1/b Castelleone
Tel. 0374 / 57021

Trattoria Volpi
Via Indipendenza, 34 Nosadello di Pandino
Tel. 0373 / 90100

Scopri
le specialità dei ristoratori del territorio
dai un'occhiata
Scopri
le specialità dei ristoratori del territorio
dai un'occhiata

Hai un ristorante?

Dare visibilità online al tuo locale è un buon modo per raggiungere nuovi clienti.

CONTATTACI
Panoramica privacy
Andiamo a Tavola

Questo sito utilizza i cookie in modo da offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito ritieni più interessanti e utili.

Pertanto per una completa fruizione del presente sito, si consiglia di configurare il browser in modo che accetti la ricezione dei cookie.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per offrirti la miglior esperienza possibile sul nostro sito.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime quali il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito.