AT-1024x402-2022
affettato_10245x402
miele1024x402
carne_1024x402
PO-1024x402
DSC_7356_1024x402
spighe2-1024x402
verdura2-1024x402
risotti_1024x402
· Scopri "Consorzio di Tutela Salame Cremona IGP" ·

I servizi

← Elenco
Consorzio di Tutela Salame Cremona IGP
Consorzio
Via Jacini,1
Cremona
Descrizione

È nella fertile e nebbiosa Pianura Padana, zona dedita all’allevamento suino fin da epoca romana, che nasce i l Salame Cremona, prodotto conosciuto già nel XVI secolo, quando veniva servito sulle tavole di signori e nobili del tempo. Dalla zona di produzione originaria, individuata al tempo della presenza dei Longobardi in Italia nell’attuale territorio della Provincia di Cremona, la produzione del Salame Cremona si estese fino a interessare, verso la metà dell’Ottocento, tutto il bacino della Val Padana. Oggi la zona di produzione comprende Emilia Romagna, Lombardia, Piemonte e Veneto.

Il disciplinare di produzione prevede l’esclusivo impiego di carni ottenute da suini allevati in Italia e precisamente nelle zone di produzione delle materie prime del Prosciutto di Parma e del Prosciutto di San Daniele. Inoltre, per la preparazione del Salame Cremona, è consentito il solo impiego di carni fresche e viene lasciato stagionare da un minimo di 5 settimane – per la pezzatura piccola a oltre 4 mesi – per quella più grande – e conserv a inalterat e le caratteristich e tipiche di morbidezza e pastosità. È grazie alla perfetta integrazione degli ingredienti che il Salame Cremona risulta così aromatico e speziato al palato, profumato e di un colore rosso intenso che sfuma, gradualmente, nel bianco delle parti adipose. Il prodotto presenta forma cilindrica con leggeri tratti irregolari e consistenza morbida. Le fette risultano compatte e omogenee. Il risultato finale è un prodotto unico e inconfondibile, sintesi della cultura e della natura di un territorio.

Scopri
le specialità dei ristoratori del territorio
dai un'occhiata
Scopri
le specialità dei ristoratori del territorio
dai un'occhiata

Hai un ristorante?

Dare visibilità online al tuo locale è un buon modo per raggiungere nuovi clienti.

CONTATTACI
Panoramica privacy
Andiamo a Tavola

Questo sito utilizza i cookie in modo da offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito ritieni più interessanti e utili.

Pertanto per una completa fruizione del presente sito, si consiglia di configurare il browser in modo che accetti la ricezione dei cookie.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per offrirti la miglior esperienza possibile sul nostro sito.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime quali il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito.