AT-1024x402-2022
affettato_10245x402
miele1024x402
carne_1024x402
PO-1024x402
DSC_7356_1024x402
spighe2-1024x402
verdura2-1024x402
risotti_1024x402

· Scopri l'evento "Le caciotte alla Festa della Zucca" ·

← Elenco Eventi
Le caciotte alla Festa della Zucca
Piazza Garibaldi - Casalmaggiore
Dal 17-09-2016 al 18-09-2016

Sabato 17 e domenica 18 (ore 8-20) debutta a Casalmaggiore nel fine settimana – nell’ambito del Mercato di Campagna Amica proposto in uscita straordinaria in piazza Garibaldi, per la Festa della Zucca edizione 2016 – la caciotta solidale salva stalle, fatta con il latte raccolto negli allevamenti terremotati del Centro Italia, per sostenere la ripresa delle attività e la ricostruzione. L’intero incasso della vendita – spiega Coldiretti Cremona – sarà devoluto alle aziende agricole danneggiate dal sisma.
La caciotta della solidarietà, riconoscibile dalla speciale etichetta “Aiutaci ad aiutarli” pesa 1,3 chili e sarà venduta al prezzo di 10 euro. “Far vivere le stalle – spiega Paolo Voltini, Presidente di Coldiretti Cremona – significa far ripartire l’economia e l’occupazione e contrastare l’abbandono in un territorio dove l’agricoltura è fondamentale”.
Il primo appuntamento in terra cremonese con la vendita delle ‘caciotte solidali’ è fissato per il fine settimana a Casalmaggiore, alla Festa della Zucca che oggi prende le mosse in Piazza Garibaldi, con la regia degli Amici di Casalmaggiore. In occasione dell’importante kermesse, nelle giornate di sabato e domenica, dalle ore 8 alle ore 20, lungo il perimetro di piazza Garibaldi sboccerà il Mercato di Campagna Amica, in uscita straordinaria con produttori in arrivo da varie province della Lombardia (e con amici agricoltori che, con i loro genuini prodotti, giungeranno anche da Marche, Umbria, Calabria).
La gara di solidarietà  a favore delle comunità colpite dal terremoto presso il Mercato di Campagna Amica ha  preso avvio nel nostro territorio già dalle scorse settimane: domenica 11 settembre,  in piazza Stradivari, si è svolta una ‘pesca benefica’, con agri-premi offerti da tutte le aziende agricole presenti sul Mercato, e con loro da Coldiretti Cremona e dal Consorzio Casalasco del Pomodoro. L’intero incasso della giornata è stato immediatamente versato sul conto corrente “COLDIRETTI PRO-TERREMOTATI” (Iban: IT 74 N 05704 03200 000000127000), aperto da Coldiretti per consentire ad agricoltori, cittadini, strutture economiche e cooperative lungo tutta la Penisola di collaborare nella raccolta fondi in aiuto delle terre colpite dal sisma.

Info: marta.biondi@coldiretti.it | www.cremona.coldiretti.it

Scopri
le specialità dei ristoratori del territorio
dai un'occhiata
Scopri
le specialità dei ristoratori del territorio
dai un'occhiata

Hai un ristorante?

Dare visibilità online al tuo locale è un buon modo per raggiungere nuovi clienti.

CONTATTACI
Panoramica privacy
Andiamo a Tavola

Questo sito utilizza i cookie in modo da offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito ritieni più interessanti e utili.

Pertanto per una completa fruizione del presente sito, si consiglia di configurare il browser in modo che accetti la ricezione dei cookie.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per offrirti la miglior esperienza possibile sul nostro sito.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime quali il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito.