AT-1024x402-2022
affettato_10245x402
miele1024x402
carne_1024x402
PO-1024x402
DSC_7356_1024x402
spighe2-1024x402
verdura2-1024x402
risotti_1024x402

· Scopri l'evento "Il cibo nell’arte pittorica. Proposta di capolavori in cucina" ·

← Elenco Eventi
Il cibo nell’arte pittorica. Proposta di capolavori in cucina
Via Roggia Vignola, 9 - Treviglio (BG)
Il giorno 23-05-2016

Il prossimo 23 maggio, presso La Casa di Alti Formaggi, spazio appositamente allestito a Treviglio (BG) –  Via Roggia Vignola, 9 – avrà inizio una serie di appuntamenti a tema, che vedrà l’utilizzo di Provolone Valpadana, Taleggio e Salva Cremasco, trarre ispirazione da ambiti poco usuali come, in questo caso, da quadri famosi.
Da sempre il momento del pasto ha caratterizzato la vita dell’uomo e, come tale, ha ricoperto un ruolo fondamentale nell’arte. Gli artisti più grandi hanno saputo offrire un tocco diverso alle loro tele intrise di colore e, perché no, di “bontà”.
Da Van Gogh a Wharol, da Arcimboldo a Dalì, innumerevoli sono gli artisti che hanno riportato nei propri quadri il cibo, senza dimenticare, tra tutti, il Cenacolo di Leonardo.
Alti Formaggi vuole promuovere un curioso approfondimento su questo tema, proponendo un appuntamento che abbinerà, ad un excursus artistico, un non consueto abbinamento con piatti evocativi.
Ad accompagnare i graditi ospiti alla scoperta di alcuni dei quadri più interessanti sarà il giornalista/intrattenitore Lapo de Carlo, che con il suo amichevole tratto, tra il serio ed il faceto, saprà rievocare storie e curiosità legate agli artisti ed ai loro capolavori.
E, come di consueto, non mancherà il lato enogastronomico, che sarà espresso dalla creatività di un assiduo frequentatore dei nostri appuntamenti: Nicola Locatelli, chef del ristorante Opera.
“Un felice abbinamento in ambito culturale – riferisce Gianluigi Bonaventi, Presidente di Alti Formaggi – che vede accomunare artisti, quadri e preparazioni culinarie in un crescendo che stupirà i presenti. Con questa modalità di divulgazione ci proponiamo di dimostrare quanto siano unici ed irripetibili anche le azioni che, quotidianamente, i casari compiono per realizzare quei capolavori della nostra cultura che sono i formaggi!”

L’ingresso è gratuito, previa iscrizione obbligatoria.

Per iscriversi agli eventi:
www.altiformaggi.com
Foto in diretta sulla pagina facebook
www.facebook.com/alti.formaggi/

Scopri
le specialità dei ristoratori del territorio
dai un'occhiata
Scopri
le specialità dei ristoratori del territorio
dai un'occhiata

Hai un ristorante?

Dare visibilità online al tuo locale è un buon modo per raggiungere nuovi clienti.

CONTATTACI
Panoramica privacy
Andiamo a Tavola

Questo sito utilizza i cookie in modo da offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito ritieni più interessanti e utili.

Pertanto per una completa fruizione del presente sito, si consiglia di configurare il browser in modo che accetti la ricezione dei cookie.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per offrirti la miglior esperienza possibile sul nostro sito.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime quali il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito.