AT-1024x402-2022
affettato_10245x402
miele1024x402
carne_1024x402
PO-1024x402
DSC_7356_1024x402
spighe2-1024x402
verdura2-1024x402
risotti_1024x402

· Scopri l'evento "A cena con Ugo" ·

← Elenco Eventi
A cena con Ugo
Alcuni ristoranti di Cremona e provincia
Dal 24-10-2015 al 10-01-2016

Percorsi gastronomici “A cena con Ugo”

Cremona, città di Ugo Tognazzi, rende omaggio al suo concittadino nel 25° anniversario della scomparsa attraverso una ricca serie di iniziative e di eventi. Strada del Gusto Cremonese partecipa alla rassegna con percorsi gastronomici studiati per proporre piatti ispirati alle ricette di Tognazzi e realizzati da dieci ristoranti di tutta la provincia di Cremona: presso gli associati Osteria del Melograno e Osteria La Sosta di Cremona, Il Poeta Contadino di Casalbuttano, Il Mappamondo di Vescovato, Ristorante Ca’ Barbieri di Levata di Grontardo, Trattoria Il Gabbiano di Corte De’ Cortesi, Palazzo Quaranta di Isola Dovarese, Osteria dell’Olmo di Olmeneta, e presso Taverna La Botte di Cremona e The Buccaneer’s Tavern di Pizzighettone sarà possibile degustare, secondo le date indicate sul sito di Strada del Gusto www.stradadelgustocremonese.it nella sezione eventi, piatti tradizionali legati alla figura del grande Ugo Tognazzi, “ambasciatore delle eccellenze cremonesi impegnato nella valorizzazione dei nostri piatti tipici in tutta Italia”, come lo definisce il presidente di Strada del Gusto Cremonese, Fabiano Gerevini.

“Ugo Tognazzi – aggiunge l’assessore alla Città vivibile e Rigenerazione urbana Barbara Manfredini – spesso si definiva uno chef prestato al cinema. Sappiamo che di ricette ne ha fatte ed inventate molte. Così come sono note le sue performance culinarie, per lui una vera forma d’arte. Meritevole è dunque quest’iniziativa della Strada del Gusto Cremonese che rende omaggio ad Ugo Tognazzi nella sua veste di amante appassionato del buon cibo e del gusto”.

In collaborazione con la delegazione di Cremona dell’Accademia Italiana della Cucina sono state individuate le ricette più gustose, dalle più classiche proposte de “Il Rigettario”, con risotto allo spumeggio, cotechino e lenticchie, bollito misto e marubini agli gnocchi al gorgonzola citati in “L’abbuffone”, dalle ricette illustrate di Tognazzi, con faraona al melograno e filetto rosa, alle rivisitazioni proposte dai nostri chef del cantato risotto amaro, ogni palato può trovare piena soddisfazione nel rispetto della tradizione.

Per informazioni e maggiori dettagli: 0372 406754, oppure si veda il sito internet e la pagina Facebook dell’Associazione Strada del Gusto Cremonese.

Scopri
le specialità dei ristoratori del territorio
dai un'occhiata
Scopri
le specialità dei ristoratori del territorio
dai un'occhiata

Hai un ristorante?

Dare visibilità online al tuo locale è un buon modo per raggiungere nuovi clienti.

CONTATTACI
Panoramica privacy
Andiamo a Tavola

Questo sito utilizza i cookie in modo da offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito ritieni più interessanti e utili.

Pertanto per una completa fruizione del presente sito, si consiglia di configurare il browser in modo che accetti la ricezione dei cookie.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per offrirti la miglior esperienza possibile sul nostro sito.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime quali il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito.